Notizie ed eventi

Fiera Millenaria di Gonzaga

Tutti in fiera con l'Officina La fiera Millenaria di Gonzaga si svolge ormai da 560 anni durante le prime due settimane di settembre, presso la località di Gonzaga, nel territorio mantovano. Grazie all'ausilio della concessionaria Rangoni Affini, abbiamo portato alcuni veicoli Scania. Passeggiando tra i vari stand ed assaporando degli assaggi di prodotti tipici, spunta la bandiera della concessionaria e subito si stagliano alcuni veicoli Scania. In molti i bambini che si avicinavano a vedere questi mastodontici colossi delle strade, ma anche grandi incurriositi. Cenni Storici... La nascita della Fiera Millenaria risale al 1448, per volontà di Francesco II di Gonzaga in onore della Vergine che lo aveva protetto: il duca venne, infatti, disarcionato dal cavallo ma, miracolosamente, uscì indenne dall'incidente. Grato alla Madonna, egli decise che l'8 settembre, festa della natività di Maria, si sarebbe tenuta una grande festa, in concomitanza con il Palio di Gonzaga, celebrandola con il commercio di beni senza pagamento di gabelle e dazi attorno al convento. Da quel giorno ogni anno si tenne un'apposita fiera di merci e divertimenti per il popolo. Nel 1580 il Duca di Mantova e Monferrato Guglielmo Gonzaga, disciplinò la manifestazione sotto il profilo strettamente commerciale, ufficializzando l'evento anche nel suo aspetto economico. La Fiera continuò a crescere senza interrruzione e ad oggi dispone di un quartiere fieristico attrezzato con un area espositiva totale di mq. 120.000 di cui 22.000 coperti.